ASSOIL SRL – Società Unipersonale, in seguito solo “ASSOIL”, con il presente Avviso intende individuare soggetti esperti da coinvolgere nelle attività operative previste dal WP3 all’interno del Progetto “EDIH – Heritage Smart Lab”, finanziato nell’ambito del programma europeo Digital Europe, call DIGITAL-2021-EDIH-01 – project n. 101083904 e dal Ministero MIMIT (Decreto 10 marzo 2023 – Modalità di attuazione della linea di attività diretta al finanziamento dei centri di trasferimento tecnologico, relativa all’Investimento 2.3 «Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria», Missione 4 «Istruzione e ricerca» – Componente 2 «Dalla ricerca all’impresa» del PNRR).
Il supporto richiesto consiste nella realizzazione ed erogazione di servizi di “TEST BEFORE INVEST PER LE P.A.” Programma di supporto alle Pubbliche Amministrazioni per la transizione digitale e verde nei settori dell’Heritage, della Cultura, della Creatività e altri settori affini, già in corso, il quale si compone di alcune azioni specifiche, oggetto del presente avviso, da avviarsi a partire dal mese di maggio 2025.
In particolare, le Attività da svolgere all’interno del Programma specifico di “TEST BEFORE INVEST PER LE P.A.” riguardano:
- Design di prodotto (n.2)
- Proof-of-Concept e Fattibilità Tecnologica (1)
Design dell’intervento tecnologico
Il servizio consiste nel supporto alla Pubblica Amministrazione per la definizione di una strategia (e/o studio di fattibilità) volta all’introduzione di tecnologie innovative ed emergenti al fine di migliorare i servizi digitali e/o i processi organizzativi, nel campo dei beni e servizi culturali e creativi.
Proof of Concept (PoC)
Il servizio consiste nel supporto specialistico per la realizzazione di Proof-of-Concept allo scopo di far evolvere test e prove su soluzioni digitali innovative, atte a dimostrarne la fattibilità tecnica, così come la sperimentazione di un prototipo in siti pilota.
Questo servizio consisterà nel supportare tecnicamente le P.A. nella realizzazione di Studi di Fattibilità e PoC allo scopo di far evolvere il livello di maturità tecnologica (TRL) di una soluzione o di un brevetto esistenti, dimostrandone la fattibilità tecnica, con particolare riferimento a:
- Viabilità economica: valutazione del rapporto costo-efficacia
- Fattibilità tecnologica: assicurare la compatibilità tecnica e la praticità
- Sostenibilità: valutazione della sostenibilità a lungo termine, inclusi gli impatti ambientali e sociali
ASSOIL nasce con il coinvolgimento del Settore Beni e Servizi di Assomineraria e 15 Imprese sue associate e con il fine di promuovere la formazione e la riqualifica-zione professionale delle risorse umane operanti nell’ambito dell’energia e può altresì svolgere programmi di ricerca scientifica, di innovazione tecnologica, di sperimentazione tecnica.
Da osservatore privilegiato, Assoil partecipa alla trasformazione del territorio della Basilicata, dando il proprio contributo esperienziale, partecipando ad appuntamenti importanti come OMC e avviando collaborazioni con centri di ricerca ed Università, oltre ad essere soci fondatori di un ITS sul tema dell’energia. L’obiettivo non è solo quello di creare competenze che operino nel settore energetico, ma anche di essere a servizio di un territorio e delle aziende che vi lavorano per accompagnarle verso la transizione.
La visione di sviluppo di Assoil prevede, infatti, la promozione di azioni – rivolte sia al settore pubblico che privato – atte a favorire le tematiche della sostenibilità, che aiutino a maturare consapevolezza delle aree di forza e di miglioramento e agisca sulle leve prioritarie da attuare per crescere e migliorare.
Risultati attesi
Incentivare la trasformazione digitale nelle P.A. grazie al trasferimento tecnologico;
Permettere il test e la sperimentazione delle tecnologie innovative all’interno di processi pubblici.
SOGGETTI GESTORI E LUOGO DI ESECUZIONE
Le azioni di Design dell’Intervento Tecnologico e Proof-of-Concept all’interno del Programma di “Test before Invest per le P.A.” sono coordinate da ASSOIL.
Le attività specifiche di supporto di cui al presente Avviso saranno svolte in sinergia con il personale specialistico già presente all’interno dello staff di ASSOIL.
I siti per la realizzazione delle attività sono individuati in n. 2 Comuni della Basilicata (corrispondenti alle n. 2 P.A. beneficiarie delle attività del Programma), che sono state individuate da ASSOIL a valle di manifestazione di interesse pervenuta al soggetto Capofila.
REQUISITI PER L’ESECUZIONE DEL PROGRAMMA
I soggetti che si candidano al presente Avviso sono tenuti a dichiarare di essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Esperienza pregressa e documentata nella realizzazione e/o progettazione di attività analoghe;
- Assenza di cause di esclusione di cui agli artt.94, 95 del D.Lgs. 36/2023
DURATA
L’affidamento di cui al presente Avviso decorrerà dalla data di sottoscrizione del contratto fino al concludersi delle attività oggetto del presente Avviso. E comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2025.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Per le attività 1 e 2, possono presentare la propria candidatura:
- persone fisiche (prestatori d’opera non soggetti a regime IVA o professionisti possessori di partita IVA), con esperienza pregressa nella realizzazione e/o progettazione di attività analoghe. In tal caso l’affidamento avverrà mediante contratti di collaborazione (ad es. co.co.co oppure prestazione d’opera professionale).
È possibile inviare la candidatura, per una o più attività, pertanto anche l’eventuale supporto potrà essere considerato per una o più attività.
PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
I candidati alle singole attività dovranno presentare:
- una proposta che descriva le modalità con cui si intende realizzare l’attività di cui al presente Avviso con una stima delle giornate di lavoro necessarie alla realizzazione di una o più azioni specifiche.
- il CV professionale.
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
Le manifestazioni di Interesse devono pervenire esclusivamente all’indirizzo di posta certificata assoilsrl@pec.it, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 03/05/2025 con oggetto “MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI ATTIVITA’ ALL’INTERNO DEL PROGETTO EDIH-HSL”.
Le richieste pervenute oltre il termine indicato non verranno prese in considerazione.
La Direzione di ASSOIL valuterà le proposte pervenute, sulla base delle competenze
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono scrivere all’indirizzo assoilschool@legalmail.it oppure contattare lo staff di ASSOIL al seguente numero:
0975 311131
Per maggiori informazioni sul progetto “EDIH-HSL” è possibile visitare il seguente sito web: https://www.heritagesmartlab.it/